Tutto quello che devi sapere prima di un viaggio USA
Per l’ingresso negli Stati Uniti è necessario compilare l’ESTA un documento che costa 21$, va compilato almeno 72 ore prima della partenza sul sito ufficiale, ha la validità di 2 anni e consente la permanenza negli Usa per un massimo di 90 giorni consecutivi.
L’Esta è legato al passaporto dunque in caso di rinnovo anche se l’Esta è ancora valido va rifatto.
Attenzione a chi è stato a Cuba o in altri Paesi a rischio terrorismo dopo il 12 dicembre 2021 perché, in quel caso, è necessario richiedere un Visto.
Considerate i tempi tecnici dunque prima di acquistare il biglietto aereo.
1. Connessione Internet
Per la connessione a Internet se vuoi essere sempre connesso e avere giga illimitati ti consiglio di acquistare una Sim su Amazon,la T-Mobile fisica o virtuale che ha prezzi diversi che variano dai 25$ per la settimanale ai 40$ per quella di 20 o più giorni. In alternativa la E SIM virtuale Holafly che costa 25$ alla settimana.
2. Le prese
Le prese della corrente sono diverse dalle nostre, quindi non dimenticare di portare con te un adattatore per gli Usa che ha due piastre piatte.
Ti consiglio di acquistarlo in Italia perché negli aeroporti in Usa costerebbe molto di più. In alternativa se hai dimenticato di comprarlo in Italia puoi recarti nei tantissimi store CVS presenti nel territorio americano o nei fornitissimi Deli dove trovi veramente di tutto a prezzi contenuti.
3. Spostamenti
Non sottovalutare mai gli spostamenti se stai organizzando un tour on the road perché spesso le distanze sulla carta sembrano brevi e invece ti accorgerai di dover viaggiare in macchina 8 ore per riuscire a fare l’itinerario che ti eri prefissato.
Il mio consiglio quindi è quello di affidarsi valutare bene le distanze e magari rinunciare a una fermata piuttosto che piazzare la bandierina a tutti i costi col risultato di arrivare distrutti e non godersi niente.
Affidatevi in questo caso sempre a un consulente di viaggio, un travel designer che fa questo di mestiere per evitare brutte sorprese. Non sottovalutare nemmeno le lunghe file alle attrazioni (specialmente in città come New York) quando fate l’itinerario quindi consiglio sempre di acquistare online i biglietti per le attrazioni turistiche.
4. Mancia
Ricorda che la mancia ai camerieri va sempre lasciata.
I camerieri percepiscono il loro stipendio in altissima percentuale dai clienti. Gli italiani detestano questa cosa,anche perchè ha un peso non indifferente sullo scontrino perchè va dal 18% al 22 o 25%.
A volte mi capita di sentirmi dire “Sembra un furto”, ma in effetti se ci pensi bene sembra qualcosa che non è trasparente e il pensiero non è sbagliato. Faccio un esempio pratico: Un piatto da 20$ sul menù non è poi quello finale perché si devono aggiungere le tasse e la mancia.
La mancia in America è un servizio, serve a garantire al cliente appunto un buon servizio tanto è vero che i camerieri sono molto più gentili e disponibili rispetto in Italia e in Europa. Questo avviene proprio in relazione alla mancia: un cameriere ha tutto l’interesse di fornire al cliente un buon servizio in modo da poter ricevere una adeguata mancia. Considera che In media il salario di un cameriere è molto basso quindi con la mancia i camerieri riescono a guadagnare un buon stipendio.
Il sistema della mancia negli usa è previsto in tutti i settori dove ci sono servizi al clienti quindi non solo nel campo della ristorazione ma anche dal parrucchiere, col tassista ecc. Un’altra cosa importante da considerare è che la mancia non è obbligatoria a livello legale tanto è vero che siamo noi a decidere quanto dare in quale percentuale. Però è una prassi consolidata, è un obbligo morale.
Quando si può non lasciare la mancia? Quando il servizio è scadente, va comunque legata al servizio.
A tal proposito…
In questa guida puoi approfondire tutto sulla Cucina Americana e trovi consigli sull’utilizzo dell’inglese a tavola!
5. Assicurazione sanitaria
Non partire assolutamente senza un’assicurazione sanitaria, è fondamentale per stare tranquilli.
Una buona copertura sanitaria per gli Stati Uniti non va mai al di sotto di 100.000$ a persona, meglio se 1.000.000$.
Il sistema sanitario come molti sapranno negli Usa è a pagamento quindi se dovesse succedere qualcosa anche di poca entità saresti obbligato a spendere migliaia di euro.
Stai pensando di partire per il Nord America?
Non esitare a contattarmi! Sarò felice di ascoltare le tue esigenze e aiutarti a creare l’itinerario perfetto per te!
Vuoi saperne di più prima di contattarmi?
Dai un’occhiata al mio servizio dedicato: VIAGGI IN NORD AMERICA